Home Authors Posts by Piero Patuelli

Piero Patuelli

16 POSTS 2 COMMENTS
Consulente finanziario presso un primario gruppo nazionale e velista. Mio nonno, invece, faceva il falegname. Dalla sua bottega uscivano piccoli mobili e utensili per l’uso quotidiano destinati ad una clientela estremamente esigente: piccoli artigiani e agricoltori che da quegli oggetti traevano di che sostentarsi e realizzare i propri progetti. Con la stessa cura con cui ora io mi propongo di affiancare i miei clienti nelle scelte di investimento e gestione dei propri risparmi. Anche, e soprattutto, quando i tempi non consentono una facile navigazione.

Investire con la Forza Relativa

Un’applicazione pratica della forza relativa (che abbiamo introdotto nel precedente articolo) è costituita dalle cosidette strategie di momentum: ovvero quelle strategie che basano la selezione dei titoli in cui investire sulla variazione percentuale in un certo arco temporale. A partire dalla metà degli anni ’80 si è formata una vasta letteratura che esplora le...

Il rapporto di forza relativa

Parlando di strategia e tattica abbiamo individuato come la prima sia cruciale ai fini di determinare il rendimento potenziale di un portafoglio di strumenti finanziari. Secondo la teoria di Markowitz, un portafoglio dovrebbe essere composto da una componente di strumenti risk free (tipicamente obbligazioni governative) e una componente detta "portafoglio...

Dotarsi di una filosofia di investimento

Nel corso degli studi condotti tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80, due psicologi israeliani, Daniel Kahneman e Amos Tversky, documentarono una serie di anomalie nel processo decisionale economico razionale spiegandole, nella loro Prospect Theory, con il fatto che gli investitori in un clima di...
Benessere economico e benessere finanziario

Benessere economico e benessere finanziario

Benessere economico e benessere finanziario non devono necessariamente coincidere Stiglitz, Fitoussi, Sen e altri, nel rapporto della Commissione Stiglitz edito in Italia con il titolo ‘La misura sbagliata delle nostre vite’, dimostrano chiaramente come misurare la ricchezza di un paese utilizzando il PIL come solo indicatore è, non solo sbagliato,...

Il capitale umano

Nel precedente articolo abbiamo visto come sia necessario affrontare la gestione del proprio portafoglio iniziando da una pianificazione degli obbiettivi e delle strategie finanziarie opportune per il loro conseguimento. In questo articolo cominceremo ad analizzare quali sono gli strumenti finanziari che andremo ad utilizzare per comporre la nostra asset allocation;...

Recent Posts