In Italia, la crisi finanziaria ha fatto crollare il numero delle compravendite e sono calati di gran lunga anche i prezzi degli immobili. Questo a fatto si che gli acquirenti impauriti della situazione economica hanno deciso di attendere momenti migliori. D’altro canto, i venditori bisognosi di liquidità stanno trovando delle serie difficoltà nel vendere l’immobile, rendendoli in questo modo, più disposti a trattare il prezzo del suddetto bene. Ma per chi vuole investire in immobili, questo è il momento giusto per approfittarne, poichè il venditore desideroso di liquidità venderà l’immobile senza esitazione, e quindi si avranno molte più possibilità di acquistare l’immobile ad un prezzo molto basso.

Inoltre per iniziare ad investire in immobili, è possibile attuare la cosiddetta cessione del preliminare che consiste nel guadagnare da un immobile senza acquistarlo. In pratica si cede il proprio contratto ad una terza persona che diventa quest’ultimo « il promissario acquirente». Perchè il contratto possa essere ceduto bisogna avere naturalmente il consenso dell’altra parte. Questo è il modo migliore per iniziare ad investire in immobili.

Purtroppo la crisi attuale è insorta per colpa di coloro che nel passato hanno gestito male il credito, creando in questo modo un disastro mondiale. Ma in questo caso le decisioni da prendere sono 2: aspettare che la situazione possa migliorare, oppure cercare di rimboccarsi le maniche, dal momento che l’unica cosa positiva che la crisi in questo momento sta offrendo è la grossa quantità di immobili in vendita in un mercato al ribasso, che dona la possibilità ad ognuno  di concludere ogni giorno buoni affari. Quest’ultima possibilità è una buona ragione per riflettere sull’investimento immobiliare.

Investire in immobili è sicuramente in questo periodo, molto conveniente,ma naturalmente alla base ci deve essere una buona preparazione. Ogni settore professionale ha le sue regole, e in questo caso le regole nell’investire in immobili sono quelle appena citate, e non solo.

Molte persone nel voler investire in immobili, commettono l’errore di voler ottenere in fretta il successo sperato. Ma la realtà è ben diversa. Infatti i tempi nel guadagnare con gli immobili sono lenti e pertanto bisogna essere pazienti e soprattutto prudenti al fine di non incorrere a qualche seria problematica. Ci vuole tempo per tutto, burocrazia, trattative e quant’altro…Soprattutto se si trova il momento di mercato sbagliato, si dovrà tenere l’immobile finchè la curva dei prezzi non tornerà su. Se si è impazienti, allora investire in immobili non fa al proprio caso, ma è bene rivolgersi a qualche altro settore.

Un altro errore che in molti fanno nel voler investire in immobili è desiderare di guadagnare con dei beni costosi. Ma molto spesso è più facile vendere o affittare un immobile economico in periferia piuttosto che vendere un immobile costoso in centro.

Quindi, investire in immobili pensando di diventare ricchi in fretta è un concetto sbagliato e non porterà da nessuna parte. Se si è alle prime armi, il mio consiglio è quello di partire dal piccolo. Lavorare bene su un piccolo progetto di investimento può portare un buon introito. Il business immobiliare ha i suoi tempi e i suoi profitti, basta solo avere la pazienza di aspettare e dimostrare cosa si è capaci di fare. Solo allora i guadagni si potranno intravedere.