Molte persone vorrebbero essere tra i primi nella ricerca organica di Google, ma non è per niente facile. Con questo non voglio scoraggiare nessuno, ma è importante capire che per poter essere primi sui motori di ricerca bisogna lavorare moltissimo e possedere soprattutto competenza sulle strategie di posizionamento.

Infatti l’obiettivo di questa guida è quello di evidenziare quali sono le fondamenta necessarie affinchè il proprio sito venga premiato in termini di qualità, e quindi raggiungere le prime posizioni.

La prima cosa da fare è quella di concentrarsi sulla qualità dei contenuti e non sull’aspetto grafico. Infatti è ormai accertato e confermato da tutto gli esperti SEO che più un sito è graficamente elaborato, più viene penalizzato, poiché il suo caricamento è molto lento e tende ad annoiare l’utente.

Ma Google premia soltanto argomenti di qualità. Quindi l’obiettivo è quello di avere pagine con un contenuto fortemente tematizzato sull’argomento trattato. Gli argomenti devono essere unici e originali, e non copiati totalmente o parzialmente da altre fonti. Se ciò dovesse avvenire Google considererà le proprie pagine come “pagine fotocopia” e finiranno inevitabilmente nell’indice supplementare del motore.

Per chi è alle prime armi e vuole ottimizzare i contenuti, bisogna contattare dei professionisti del settore, in questo caso dei bravi SEO-copywriter. Costerà sicuramente un po’ ma i risultati che possono scaturire non saranno indifferenti…

Un altro aspetto importante è il rilevamento delle parole chiavi. Per aiutare a scegliere le keywords, esistono a tale riguardo degli strumenti utili che rilevano le parole chiavi più richieste.

Inoltre, più link riceve il sito e migliore sarà la posizione nelle SERP. Naturalmente per poter essere linkati, bisogna prima di tutto possedere contenuti di ottima qualità e poi, un’altra opzione potrebbe essere quella di effettuare scambi di link con altri blog in modo da aumentarne gli accessi. Ma attenzione a quest’ultimo passaggio! Per ottenere un buon risultato bisogna fare questo contraccambio esclusivamente con blog di ottima qualità e soprattutto che trattino tematiche simili al proprio. Ma è opportuno altresì, evitare di mettere troppi link perchè si produrrebbe l’effetto contrario. Ma a tale riguardo è preferibile ottenere collegamenti da pagine dal page rank più alto possibile con minori contatti sulla home page.

Riassumendo, essere primi su Google è essenziale per tutti i siti, ma specialmente per quelli commerciali. Secondo recenti statistiche, il 90% degli italiani considera Google, lo strumento più efficace per cercare informazioni online.

Quindi chi vuole veramente buttarsi a capofitto per rientrare tra i primi posti sui motori di ricerca, è bene prepararsi psicologicamente, perchè c’è davvero molto lavoro da fare. Ma chi ancora non ha avuto esperienza in questo settore, allora è bene affidarsi a degli specialisti esperti che siano in grado di creare un buon sito web che sia visibile al primo posto.

In tempi di crisi come quello che stiamo vivendo oggi, c’è bisogno di agire subito, se si vogliono davvero ottenere dei buoni risultati, bisogna cercare nuovi clienti, promuovere il prodotto e oggi Intenet questo lo può fare. Infatti sembra che la crisi abbia potenziato maggiormente l’utilizzo del portale da parte dei lettori.

Queste sono le uniche raccomandazioni che mi sento di fare: agire immediatamente prima che sia troppo tardi.

Buona fortuna!