Ecletticamente

Empowerment, persuasione, pnl, salute, spiritualità, benessere economico, relazioni, seduzione

  • tecniche di seduzione
  • fare soldi
  • Crescita Personale
    • Memoria
  • Contatti
You are here: Home / Archives for abitudini

Brian Tracy: una persona di successo!

Brian Tracy-ILearningGlobalTV-RonSombilonGallery (16)
Brian Tracy, uno dei più richiesti Personal Coach e oratori motivazionali del mondo, ha aiutato migliaia di persone a trasformare la propria vita personale e professionale, a trovare la chiave d’accesso a una maggiore prosperità e all’autorealizzazione.
E’ considerato  uno dei maggiori esperti americani dello sviluppo del potenziale umano, della valorizzazione dell’efficacia personale e dell’arte della vendita.
I suoi seminari su leadership, obiettivi, motivazione, gestione del tempo, e sulla psicologia del successo, attirano un enorme pubblico in tutto il mondo.

La sua infanzia non è stata felice: anzi, dopo il crollo finanziario del padre, ha conosciuto la povertà e ha dovuto abbandonare la scuola per necessità economiche,  facendo vari lavoretti umili: nelle segherie, nelle fabbriche e anche su una nave da carico.
Gli 8 anni di viaggi avventurosi hanno plasmato il suo carattere e hanno contribuito a renderlo l’uomo di successo che è attualmente. Ha viaggiato e lavorato in più di 100 Paesi in 6 continenti.

Da “zero” Brian Tracy è arrivato a raggiungere un successo straordinario a livello internazionale. Egli sostiene che chiunque può affermarsi o diventare milionario, anche partendo dal nulla. Se vuoi approfondire, leggi il suo libro “21 segreti del successo dei self-made millionaires”. [Read more…]

L'autore

Raffaele Ciruolo
Raffaele CiruoloEcletticamenteAuthor

Ciao a tutti! 🙂

Mi chiamo Raffaele Ciruolo. Sono un personal COACH, PNL practitioner e un grande appassionato di sviluppo personale a 360 gradi.

Gestisco un blog su coaching, PN...

Come smettere di procrastinare

do it - procrastination concept

Procrastinare, hai mai provato a smettere?

Procrastinare, ti risulta famigliare questa parola? Procrastinare, significa rimandare a domani con lo scopo di temporeggiare, ma certe volte questo temporeggiare vuol dire adirittura non farlo mai!

Seguimi in questo post e ti guiderò alla scoperta di alcune regole che, se seguite, ti permetteranno di migliorare il tuo modi di vivere e smettere di incasinarti la vita.

Ti è maicapitato di procrastinare? Quante volte sai esattamente cosa vuoi e devi fare, eppure sprechi ore perdendoti in attività inutili o vagando per internet senza meta? Cerca di essere sincero con te stesso perchè questo è il primo passo verso il cambiamento. Se ti accorgi di perdere tempo, di non raggiungere i tuoi obiettivi e di non riuscire ad organizzarti al meglio la vita allora devi veramente leggere questo post e applicare le regole per eliminare la procrastinazione!

Ho letto tempo fa un articolo interessante su Psycology Today che iniziava proprio così:

Ci sono molti modi per evitare di avere successo, ma uno dei più sicuri potrebbe essere la procrastinazione.
I procrastinatori si auto-sabotano. Mettono ostacoli sul loro stesso cammino. In realtà, scelgono cammini che compromettono la loro performance.

In maniera provocatoria rappresenta comunque bene il significato della procrastinazione e i risultati che questa brutta “abitudine” ti fa raggiungere.

A chiunque sarà capitato in alcuni momenti della vita o nei confronti di alcune situazioni di trovarsi come bloccati, privati della possibilità di iniziare o portare a termine qualche attività. Diversi sono anche gli atteggiamenti e le valutazioni delle persone nei confronti della procrastinazione.

La ricerca ha individuato due “stili” differenti di procrastinazione, uno definito Rilassato ed uno Preoccupato.

  • Il procrastinatore rilassato evita le attività o incombenze ritenute noiose, rutinarie, mentre è particolarmente efficiente ed energico nei confronti di tutte quelle attività che lo appassionano. Il problema di questo tipo di procrastinatore è che tende a intraprendere molte attività con entusiasmo ma poi una volta venuto meno il fascino della novità tende a stancarsi e a non portare a termine l’obiettivo.
  • ll procrastinatore preoccupato è invece colui che tende ad avere scarsa fiducia nelle proprie capacità, ha difficoltà a gestire lo stress ed è spesso attanagliato da una serie di paure e idee irrazionali che non gli consentono di agire.

Cerca di capire che tipo di procrastinatore sei, in che aree della vita tendi a rimandare e quali sono le più evidenti conseguenze di questa tua abitudine. Una volta capito la tua “tipologia di procrastinatore” sei pronto ad adottare le mie regole per eliminare la procrastinazione.

Le 9 regole ELIMINA PROCRASTINAZIONE:

  1. Blocca il pensiero ed inizia ad agire: pianificare le tue attività può essere un’ottima idea ma pianificare attività senza mai iniziare illudendosi di esercitare un senso di controllo e di sicurezza, in realtà si alimenta solo l’insicurezza. Il vero e utile feedback lo si avrà solo dopo aver iniziato a fare le cose!
  2. Non ingrandire il problema: pensare ad un impegno invece che affrontarlo non fa altro che ingigantirlo.
  3. Fare prima le cose difficili o spiacevoli: imparare a fare queste attività come prima cosa nella giornata. Affrontare le attività difficili per prime fa sentire bene con se stessi ed è un utile strumento per combattere la procrastinazione.
  4. Prendere una decisione e agire: solo le azioni pratiche sono in grado di aumentare realmente la tua autostima. Ogni volta che tu agisci, mandi un segnale positivo a te stesso che servirà ad incrementare positivamente l’autostima.
  5. Affrontare le paure: nella vita reale esistono il rischio di sbagliare e di fare brutta figura. Bloccando l’azione sarai al riparo da tutti questi rischi ma questo ti impedirà di ottenere successi e gratificazioni e di essere felice.
  6. Allentare lo stress: se ci si riflette bene la maggior parte dello stress accumulato durante la giornata è costituito dal pensare a questioni aperte ed irrisolte. Terminare le attività noiose e problematiche consentirà di liberare energie utili per altri e magari più interessanti compiti ed aiuterà notevolmente a ridurre lo stress.
  7. Cercare di cambiare una cosa per volta: è già importante concentrarsi su un piccolo obiettivo anche modesto ed allenarsi su questo prima di pensare di cambiare tante cose che riteniamo non vadano nella nostra vita.
  8. Agire anche se non si è dell’ “umore giusto”: fare quello che si deve fare anche se non si ha voglia, altrimenti si rimane incastrati in un circolo vizioso senza fine.
  9. Combattere il pensiero “Non ce la farò mai!”: è importante non dare spazio a questo tipo di pensiero negativo e possibilmente ripetersi invece affermazioni positive, più realistiche e concrete.

Cercherai di utilizzare queste regole per eliminare la procrastinazione? Non continuare a rimandare e inizia da subito a seguirle!

Buon lavoro e al prossimo post!
Immagine: do it – procrastination concept di hang_in_there, su Flickr

L'autore

Marco De Fortunati
Marco De FortunatiEcletticamenteAuthor

Marco De Fortunati, trainer e consulente, esperto di tecniche di apprendimento rapido, comunicazione e public speaking, ho diversi anni di esperienza "sul campo" infatti ...

Prendere esempio dagli anziani, o meglio dai super anziani

La piramide della salute

Non siamo propriamente come il Giappone o alcune tribù africane, dove gli anziani sono considerati i detentori della cultura e delle tradizioni. Possiamo interrogarci sugli aspetti sociologici e capire il perché ma rimane evidente che da una certa età gli anziani sembrano perdere l’autorità e la credibilità per dirci cosa è giusto e cosa non lo sia.

Tuttavia, oggi con questo breve articolo ti spiego perché sia necessario prendere a modello gli anziani e riguardo a cosa. [Read more…]

L'autore

Mirko Galassi
Mirko GalassiEcletticamenteAuthor
..appassionato di psicologia, studioso di media digitali e nuove tecnologie. Ho creato questo blog unicamente per aiutarmi ad imprimere al meglio i buoni insegnamenti che imparo durante le poche or...

Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe mentali
  • Indipendenza emotiva
  • Come si fa un ancoraggio con la PNL
  • Pav Memoria
  • 3 Esercizi di Respirazione per vivere più rilassati la giornata

Collaboratori

Alessandro FerrariAndrea MiottoAntonella LamannaPaolo BabaglioniCarlo LesmaCarmen D'Urso
Privacy Policy

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Mission
  • Collabora con Ecletticamente

Social Icons

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy