Ci sono alcune situazioni in cui saper utilizzare le parole giuste al momento giusto può determinare l’esito di una conversazione, di una trattativa economica, di un amicizia e chissà quante altre situazioni.
Le parole producono guerre, incomprensioni, inimicizia, ostilità, ma determinano anche amore, assonanza, rassomiglianza, fiducia, rispetto. Se diventi consapevole dei modi in cui le parole creano attrito o concordanza, la tua comunicazione prenderà un piglio diverso.
Prendiamo ad esempio la parola ma.
La parola ma è una di quelle parole che generano discordanza, perché pone due frasi su due livelli differenti e contrastanti. Ad esempio una persona potrebbe dire “il denaro è importante”. Un’altra persona potrebbe rispondere “si ma più importante è la salute”. In questo caso la parola ma ha il compito di mettere in contrasto ciò che è stato enunciato dalla prima persona con la seconda frase, la tua idea contro la mia. Questa interazione porta la prima persona a pensare, a livello inconscio, di trovarsi di fronte a una resistenza alla propria idea. [Read more…]