Tecniche di trading: investire con la forza relativa e le strategie di momentum
Parlando di strategia e tattica abbiamo individuato come la prima sia cruciale ai fini di determinare il rendimento potenziale di un portafoglio di strumenti finanziari.
Il rischio di portafoglio secondo la teoria di Markowitz
Secondo la teoria di Markowitz, un portafoglio dovrebbe essere composto da una componente di strumenti risk free (tipicamente obbligazioni governative) e una componente detta “portafoglio di mercato”: la diversa composizione delle due determina il cosidetto rischio complessivo di portafoglio.
La percentuale di asset rischiosi che inseriremo nel nostro portafoglio determinerà quindi la possibilità o meno di ottenere extra rendimento rispetto a un portafoglio privo di rischio.