“Lidia, sono sopraffatta dalla lista di cose da fare, al lavoro devo rispettare scadenza dopo scadenza, mentre a casa sono un disastro. Mi sembra che ogni cosa da fare sia importante e urgente e mi ritrovo a non aver fatto niente di quello che potevo fare, ti pare possibile?” dice Vittoria a Lidia con tono disperato al telefono, mentre prova a chiedere  a Lidia la cortesia di badare al piccolo Tommy il giorno dopo per via di una riunione al lavoro alquanto importante.

“Quando saprai come  identificare le tue priorità, la qualità della tua vita cambierà Vittoria, e potrai forse pianificare il tempo per un uso migliore”

“Secondo Stephen R. Covey la sfida più grande non è tanto quella di gestire il tempo ma gestire noi stessi imparando ad organizzarci in base alle priorità” risponde Lidia riprendendo quello che aveva appreso dalle sue “Letture Rubate”

Sempre secondo questo autore noi trascorriamo il tempo in uno di quattro modi, che rappresentiamo ipoteticamente come quattro quadranti.

Quadrante IMPORTANTE – NON URGENTE: contiene le attività meno urgenti ma più importanti. Anche se non urgenti, le attività di questo quadrante ci portano a realizzare il nostro scopo. Dobbiamo pianificare queste attività  con attenzione dedicandoci il giusto tempo.

Quadrante IMPORTANTE  – URGENTE: contiene le attività più urgenti ed importanti. Sono le attività importanti e sono da fare subito. Si tratta di attività non pianificate con anticipo ma che sono ormai diventate urgenti. Si tratta di scadenze e progetti in scadenza. Queste attività provocano stress.

Quadrante NON URGENTE – NON IMPORTANTE: contiene le attività che non sono né importanti né urgenti. Insomma sono le cose che ci fanno perdere del tempo e che non ci interessano per raggiungere il nostro obiettivo.

Quadrante URGENTE – NON IMPORTANTE: contiene le attività che distraggono la nostra attenzione dalle cose importanti, che magari qualcuno ci impone di fare subito, ma che sappiamo possono aspettare.

“Per organizzare al meglio il tuo tempo dovresti concentrarti su attività importanti (urgenti e non) e meno su attività meno importanti, Vittoria. soprattutto dovresti delegare le attività meno importanti e cambiare qualche vecchia routine che ti fa sprecare del tempo. Cosa importantissima prendersi del tempo per fare il punto della situazione e definire come intendi procedere successivamente” dice Lidia a Vittoria al telefono rassicurandola.

Secondo il dottor Covey, il segreto per una buona ed efficace gestione del tempo e delle priorità è assicurarsi di trascorrere la maggior parte del nostro tempo nel quadrante delle cose che sono importanti ma non urgenti, cercando di costruire al meglio le relazioni e di investire tempo nella pianificazione del futuro. Solo così si raccoglieranno i benefici avendo impiegato al meglio il proprio tempo. Lo stesso  Covey raccomanda di dare la priorità a scegliere cosa fare e non fare e di tenere bene in mente che il tempo è sotto il nostro controllo. Quest’ultima raccomandazione è un’importante convinzione potenziante.

“Grazie Lidia cara, sei un vero tesoro” ci proverò. Mi sembra  proprio che ho qualche chance in più e mi sembra di vedere il problema tempo con più distacco e dall’alto. Per Tommy puoi passare domattina alle ore 8 cosi lo accompagni all’asilo?” 

“As a Coach thinketh” Esiste un punto, ed uno soltanto, in cui il cerchio della passione, di ciò che si vuole approfondire con piacere, interseca quello della competenza, e quindi della conoscenza e delle esperienze. In questo piccolo universo tutto diventa possibile: ognuno può trovare la propria missione e ispirare gli altri a trovare la loro. Mi chiamo Fiorenzo Minnelli. Tra le mie esperienze professionali quella di "Team Coaching" con i 7 Hills Gospel Choir (www.7hillsgospel.it) ai quali sono profondamente grato. I miei obiettivi sono quelli di promuovere la cultura del coaching in linea con la mission di "ecletticamente.com", di motivare e potenziare la conoscenza di Voi stessi, delle Vostre risorse ed aree migliorabili a partire dalla consapevolezza del momento presente, purché abbiate la volontà di crescere e migliorare. “Come un Coach pensa nel suo cuore, così egli è” Per info e contatti scrivetemi alla seguente mail: [email protected]