L’importanza del sonno per i nostri bambini
Guardiamo in faccia la realtà: dormire è una perdita di tempo. Quante cose potremmo fare se potessimo evitare di dormire, la durata soggettiva della nostra vita quasi raddoppierebbe. Nel tempo che normalmente passiamo a dormire potremmo giocare, leggere, uscire con gli amici e tanto altro…
Allora perché ci meravigliamo se i nostri figli vogliono stare svegli più a lungo? Perché ci lamentiamo se la sera preferiscono giocare fino a quando cadono a terra per sopravvenuta crisi energetica?
Ovviamente sto scherzando. Che gli adulti, entro certi limiti, possano fare a meno del sonno è del tutto vero. Per i bambini però è un’altra storia: permettere loro di dormire meno di 9-10 ore a notte incide sul loro sviluppo fisico, oltre che su quello mentale.
Un bambino che dorme troppo poco o che dorme in maniera irregolare ha una prontezza di riflessi, una capacità di apprendere ed un’energia fisica minore di altri che invece dormono a sufficienza.
Quindi, se teniamo ai nostri figli, invece di lasciarli allo stato brado, invece di abbandonarli a cavarsela da soli nella sfida con il sonno, dobbiamo insegnare loro a dormire correttamente.
Quando i bambini hanno pochi giorni di vita dormono per la maggior parte del tempo (anche fino a 22 ore al giorno!) ma con il passare del tempo l’ambiente circostante e la maggiore energia di cui dispongono cominciano ad influire su di loro e ad attirare la loro attenzione. In questa situazione il piccolo non conosce la differenza tra il giorno e la notte e può capitare che cominci a dormire di giorno e a stare sveglio e arzillo (magari piangendo) durante la notte. Compito nostro aiutarlo a capire la differenza, con pochi, semplici accorgimenti.
Innanzitutto evitare di far dormire il piccolo durante il giorno dentro una “campana di vetro”: ci sono genitori che camminano in punta di piedi, tolgono la suoneria al telefono e al campanello, sussurrano più piano di quando sono in chiesa, chiudono le tapparelle per fare buio e in generale fanno di tutto per non disturbare il sonno del principino. Come diamine può il bambino, in questo modo, riuscire a capire che il giorno e la notte sono diversi? Allora, per chiarirgli le idee, quando dorme durante il giorno mettetelo in una stanza dove si fa vita normale, dove c’è musica, televisione accesa, altri bambini che giocano. Mettetelo alla luce del sole (che oltretutto lo fa crescere meglio), parlate, urlate se ne avete necessità.
La sera invece, quando arriva il buio, passate alla “modalità silenziosa” e, se potete farlo senza perderlo di vista (i bambini fino a sei mesi andrebbero controllati ogni tanto mentre dormono), mettetelo a dormire in una camera a parte, meglio se in una camera da letto.
Quando si sveglia e lo allattate o gli cambiate il pannolino, giocate e ridete con lui durante il giorno, ma riservategli un comportamento tipo “solo comunicazioni di servizio” (poppata, cambio e poi nella culla, niente chiacchiere) durante la notte.
In questo modo, tempo pochi giorni e capirà la differenza e si adatterà. Se vi fa piacere fatelo addormentare pure in braccio ma alla fine mettetelo nella sua culla: è pericoloso far dormire un neonato nel letto con i genitori, potrebbe venire soffocato inavvertitamente da uno dei due durante il sonno!
Man mano che il bambino cresce, il tempo di veglia aumenterà progressivamente per arrivare, verso i tre anni, ad arrivare a dormire soltanto di notte. Quando il bambino ha superato i sei mesi è pronto per imparare il passo successivo: la sera ad una certa ora (sempre la stessa, minuto più minuto meno) si va a dormire!
Ma in questo periodo c’è un’altra cosa da tenere in considerazione: dato che ora il bambino comincia ad essere abbastanza grande da capire la differenza tra sonno e veglia, per lui è una preoccupazione andare a dormire! Durante il sonno tutto quello che conosce, tutto quello che ama, “svanisce” nel nulla e lui non può essere sicuro che tutto ritornerà normale al suo risveglio. Anzi, come fa ad essere sicuro di svegliarsi? Per lui dormire è un po’ come morire!
Per aiutarlo in questo tragico distacco, possiamo elaborare una specie di rituale serale, a metà tra cerimonia e gioco, da svolgere con calma e senza esagerare nel gioco (altrimenti poi si agita e il sonno se ne va) ma da tenere il più possibile costante ed immutata ogni sera. Un bel bagnetto caldo per rilassare, un po’ di latte se lo gradisce, il pigiamino e poi una rapida passeggiata per la casa per “salutare” le persone e le cose preferite: buona notte a papà (o a mamma), buona notte al cagnolino, buona notte al cavallino a dondolo, buona notte scaffale dei giocattoli… man mano ci si avvicina al lettino e alla fine giù, pronto per dormire! A questo punto armatevi di pazienza e rimanete un po’ vicini al piccolo, magari facendogli qualche carezza rassicurante, fino a che si addormenterà.
Attenzione a non elaborare un rituale troppo lungo o troppo complicato.
Tenete a mente che dovreste essere in grado di farlo anche quando siete a casa di amici o in vacanza in hotel (a questo proposito portate insieme a voi alcuni suoi giocattoli preferiti in modo da poterli “salutare”) quindi evitate magari la passeggiata in giardino o l’orso di peluche alto due metri! Lo svolgersi di questo rito serale aiuta il bambino ad acquisire sicurezza, gli conferma che il giocattolo salutato la sera prima è ancora lì la mattina dopo e che alla fine, andare a dormire, non è terribile come credeva!
Se manterrete la costanza di fare questo tutte le sere, sicuramente impegnerete almeno un’ora del vostro tempo, dal bagnetto al sonno, ma vi rimarrà tutto il resto della sera per voi e per il resto della famiglia.
Potete far finta di costituire una “banca del tempo” in cui, sera dopo sera, mettete un’ora della vostra vita: vi assicuro che è un investimento di cui non vi pentirete.
Problemi della nanna e possibili soluzioni
Ma che succede se il sonno non arriva? Che succede se il bambino si sveglia di notte, magari piangendo a dirotto, e niente di quello che facciamo riesce a persuaderlo a riaddormentarsi? Che succede se tutte le sere, al momento di andare a dormire, arrivano capricci terrificanti per rimanere ancora un po’ alzati?
Nel mio ebook “Diventare Papà“, parlo del sonno come una delle tre leve del potere, ed in effetti, a giudicare dai risultati che ho visto, dove intere famiglie sono state devastate da un piccoletto apparentemente privo di bisogno di dormire, è un potere che fa paura!
Ma a tutto c’è rimedio, quindi vediamo un po’ come possiamo sistemare le cose. Innanzitutto dobbiamo distinguere tra bambini molto piccoli (da neonati a circa 6 mesi di vita), bambini dai sei mesi a due anni e infine bambini dai due anni in poi.
Per noi adulti, abituati a convincere la gente a parole, minacce, suppliche o altro, quando stiamo trattando con un neonato, privo della capacità di parlare, ci sembra di essere perduti. Come possiamo mai far capire a quel mostriciattolo urlante che lui ha bisogno di dormire (e ce l’abbiamo anche noi!) e quindi si deve calmare, chiudere gli occhi e addormentarsi, visto che non possiamo dirglielo in nessun modo? In realtà un sistema per comunicare con il bambino c’è, solo che in questi momenti di stress spesso tendiamo a dimenticarlo.
Sicuramente vi sarà capitato di dare vostro figlio in braccio a qualche persona che non vi ispirava molta fiducia, quasi sperando che il bambino piangesse per poterlo riprendere. Non vi dovreste sorprendere che nella maggior parte delle volte succeda proprio questo. Oppure di prendere voi un bambino, però in maniera insicura ed impacciata pensando “io non sono capace a tenere i bambini” e poi rimanere male nel constatare che è proprio così, dato che il piccolo di solito scoppia a piangere quasi subito. Telepatia? ESP? Non possiamo escluderlo con sicurezza ma per le menti più razionali c’è una spiegazione più concreta: il bambino che non ha ancora sviluppato capacità di linguaggio, “pensa per immagini”, al contrario di noi adulti che “pensiamo per parole”. Per captare il mondo esterno si affida alle immagini e alle sensazioni, quindi affina le sue percezioni, sintonizzandosi sulle emozioni degli adulti intorno a lui.
Ecco quindi che quando la mamma o il papà sono nervosi, preoccupati, arrabbiati o presi da qualcosa che in qualche modo li turba, anche il piccolo muta di umore: piange, non sopporta i rumori, si agita e si spaventa più facilmente. Gli adulti che si rendono conto di questo tipo di legame possono approfittarne. Ecco allora che se il bimbo piange disperato è inutile andare nel panico, innervosirsi o brontolare perché non si calma. Inutile pensare “porca miseria, proprio adesso che c’è la partita” (oppure gli amici, oppure la moglie particolarmente “disponibile” in questo momento).
Al contrario, respirare profondamente, sorridere parlando gentilmente al bambino, pensare intensamente e sinceramente che voi non volete stare da nessuna altra parte in questo momento, che siete disposti a stare tutto il tempo che serve proprio qui, insieme a lui, a tranquillizzarlo, di solito funziona. Il bambino percepisce la calma che irradia dall’adulto e presto smette di piangere e si addormenta. Può aiutare, in caso di rumori non evitabili come quando ci sono ospiti in casa, portarlo in una stanza separata, meglio se proprio la sua cameretta, dove mettere in pratica tutte queste cose.
La cosa cambia quando il bambino cresce, dato che con l’aumentare dell’età aumenta anche la capacità di “fare il furbo”. Capisce che se si sveglia e vi chiama, guarda caso poi capita che voi passate un po’ di tempo “extra” insieme a lui, magari giocando un po’, portandolo a spasso per la casa o addirittura nel lettone insieme a mamma e papà. Chiamatelo fesso se non se ne approfitta!
Queste cose di solito si risolvono con un po’ di prevenzione: svegliate il bambino alla solita ora la mattina dopo ed evitare di farlo dormire di più il pomeriggio. Nel solito rito della sera prolungate un po’ il bagnetto rilassante. Tutto questo contribuisce a fornire un sonno di buona qualità durante la notte. Se questo non basta, il giorno dopo provate in aggiunta a queste cose anche a diminuire il sonnellino pomeridiano di una mezzora, probabilmente si riposa troppo durante il pomeriggio e la sera vuole fare festa. Diminuite gli zuccheri, soprattutto la sera, ed evitate i giochi troppo scatenati prima della nanna: l’adrenalina che si sviluppa durante questi momenti poi rimane in circolo per parecchio. Succede alla fine che voi vi siete stancati per farlo giocare e lui è più sveglio di prima…
Se continua a svegliarsi (e non ci sono problemi di salute che possano causare questi risvegli notturni) c’è un metodo che funziona, ma richiede decisione da parte di entrambi i genitori. Ne parlo diffusamente nel mio ebook, vi invito a consultarlo in caso foste interessati.
Quando invece il bambino è più grandicello potete finalmente parlare con lui e convincerlo ad andare a dormire, anche se secondo lui non è ancora ora o se non ha sonno. Sempre usando la gentilezza spiegategli che se non dorme adesso, poi domani non avrà la forza di giocare con i suoi amici; che se lui sarà troppo stanco loro si prenderanno i giocattoli migliori e cose simili. Ditegli (tanto è la verità) che se dorme un po’ di più potrà crescere meglio e diventare più grande e più in fretta dei suoi amici che non dormono mai. Spiegategli anche che se lui sta sveglio, anche voi non potete dormire e il giorno dopo il vostro capo vi sgriderà.
Se tutto questo non lo convince però siate irremovibili. Potete provare un compromesso: lui si mette il pigiamino e si sdraia nel suo letto. Voi rimarrete un pochino lì vicino per fargli compagnia e chiacchierare un po’ insieme. Forse ha solo voglia di raccontarvi la sua giornata se non ha potuto farlo prima: in questo caso modificate un po’ il rito della sera (va fatta sempre qualche modifica man mano che il bimbo cresce) per ritagliare un po’ di tempo per fare due chiacchiere ma sempre dopo che si è messo nel suo letto. Man mano che parlate rallentate il ritmo, usate una voce calma e accompagnate il tutto con qualche carezza, vedrete che non sarà in grado di resistere al sonno.
In nessun caso dovete farvi convincere a farlo dormire nel lettone, nemmeno soltanto per farlo addormentare. Dormire nel letto con i genitori, oltre a tutti i problemi psicologici di cui potrà soffrire da grande (esiste molta documentazione in rete, vi invito a leggere qualcosa se siete interessati ad approfondire), porta problemi anche alla coppia: come è possibile definire una “famiglia” quella dove il papà dorme sul divano e il figlio nel letto con la mamma? Non ci dovremo stupire troppo se poi i genitori un giorno si separeranno, visto che hanno perso la loro comune intimità.
Come ultima cosa ricordate che alla fine, in casa, è l’adulto che decide. Se il bambino proprio non ne vuole sapere di andare a dormire, allora è il momento di agire: prendetelo con decisione (ma senza violenza), portatelo nella sua cameretta e mettetelo nel letto. Fa niente se piange un po’: una volta che lo avrete messo lì sdraiato il sonno arriverà presto. Sappiate che è molto difficile per un bambino rimanere sveglio in una stanza buia senza giochi da fare! Un bambino che piange un po’ prima di addormentarsi non è uno spettacolo piacevole, ma sicuramente meglio di un bambino che gioca, corre, salta, va sul triciclo fino a notte fonda prima di crollare a terra addormentato per esaurimento totale delle energie.
Una volta che avrà capito che a una certa ora si fa la nanna, succeda quel che succeda, si abituerà, i pianti finiranno e un giorno avrete la grande soddisfazione di sentirlo dire senza averlo sollecitato in nessun modo: “buonanotte, io ho sonno e vado a dormire!”.