Il copywriting si basa sulla capacità di saper convincere le persone a concludere un’operazione ben precisa dopo aver letto un comunicato pubblicitario.

Il copywriter quindi, è un professionista del copywriting, il quale ha come scopo principale quello di scrivere articoli o annunci pubblicitari con il fine di catturare l’attenzione dell’utente.

Ma per ottenere un risultato eccellente occorre seguire delle regole basilari, per poter raggiungere un buon esito e guadagnare dei buoni introiti. Infatti una buona scrittura convincente è alla base di chi vuole iniziare a lavorare sul portale della comunicazione, in maniera seria ed efficace.

Pertanto in questa guida, illustrerò alcune linee guida fondamentali per chi vuole iniziare a intraprendere questa nuova attività.

Per prima cosa occorre identificare il target che si vuole raggiungere.

A tale proposito è necessario utilizzare un linguaggio che sia adatto al pubblico di riferimento. Ma perchè funzioni in maniera ottimale, occorre che sia spontaneo e amichevole. Inoltre è importante adottare frasi brevi ma chiare senza impiegare troppe metafore che potrebbero non essere capite.

Oltre a questo aspetto è importante usare delle tecniche di scrittura efficaci affinchè il contenuto sia persuasivo e convincente allo stesso tempo, e che sia in grado di migliorare la propria posizione nei risultati dei motori di ricerca.

Per cui è necessario seguire alcune strategie :

  • ogni titolo deve contenere una keyword;
  • ripetere la keyword anche a inizio frase, ma è opportuno non abusarne all’interno del testo, piuttosto usare sinonimi;
  • creare contenuti ben dettagliati e pertinenti;
  • invitare l’utente all’azione. Per azione si intende non solo l’acquisto, ma anche lasciare il proprio indirizzo e-mail, oppure cliccare su un link e così via…

Un altro fattore da considerare è che quando si scrive una pagina di vendita è importante dare del “tu” al lettore e non del “voi” o del “lei” perchè si crea distacco, e l’utente non si sentirebbe coinvolto in ciò che si offre, e di conseguenza difficilmente acquisterà.

Inoltre un altro compito del copywriter è quello di far suscitare emozioni al potenziale consumatore. Per fare questo, occorre porre delle domande o spostare semplicemente l’attenzione su cose che producono benefici. Con questa tecnica, un buon copywriter cercherà di far percepire, e allo stesso tempo di far provare la sensazione di avere tra le mani il prodotto, senza inventare delle bugie, con frasi artefatte, ma comunicare in maniera chiara e fluida i vari vantaggi che possono trarre nell’acquisto. Infatti secondo alcuni studi recenti, è stato dimostrato che l’utente spinto dall’emozione acquista prodotti. Soltanto in un secondo momento razionalizzano la spesa effettuata.

Per cui saper scrivere in maniera convincente, è una qualità che oguno di noi può avere, ma bisogna dare spazio alla creatività, nonché alla professionalità per impennare i propri guadagni.

Ma oltre a questo serve anche molto studio, pratica,e aggiornamento, e inoltre è fondamentale possedere una conoscenza profonda non solo del prodotto in se, ma anche dei lettori che leggeranno i propri post.

In conclusione, se si vogliono ottenere i giusti rendimenti per lavorare online, il copywriting è indispensabile.

Spero che con questa guida possa essere stata di aiuto.

A presto!