Zainetti porta bimbi per il tuo tempo libero
Prima che nascesse nostro figlio, nella nostra vita di coppia uscivamo spesso nel fine settimana per entrare in contatto con la natura, e fare passeggiate nei colli nelle diverse stagioni dell’anno. D’estate, poi, una parte delle nostre vacanze era sempre in montagna e ci piaceva fare delle escursioni giornaliere, non troppo difficoltose per fare un po’ di esercizio fisico e vedere nuove località e paesaggi. Da quando è nato nostro figlio, la scelta di uno zaino porta bambino è stata obbligatoria per continuare a fare le nostre passeggiate, riprendendoci così del tempo per noi e la nostra famiglia. Abbiamo quindi pensato di scrivere un articolo per consigliare altri genitori nella scelta del miglior zainetto porta bambino.
Contenuti dell'articolo:
Quando utilizzare uno zainetto porta bimbo: ci avevi mai pensato?
Dopo aver fatto la nostra scelta di zaino porta bimbo abbiamo trovato numerose occasioni per portarlo con noi e utilizzarlo. In molti pensano che uno zaino trekking porta bimbo sia esclusivamente per l’uso in montagna, ma a noi piace utilizzare lo zaino più spesso, tenendolo direttamente nel bagagliaio della macchina per usarlo in caso di necessità.
Lo zainetto porta bimbi infatti può essere utilizzato per i week end fuori porta, quando si visitano delle città e, in un paio di giorni di tour de force, si ha l’obiettivo di vedere un’intera città. Ecco che lo zaino può essere un valido aiuto per muoversi più agevolmente o, semplicemente, per riuscire a muoversi senza l’ingombro del passeggino ed evitando le proteste del bambino che, giustamente stanco, non vuole più camminare.
Un’altra occasione in cui utilizziamo sono le vacanze all’estero. Ecco che lo zaino porta bimbo può essere comodamente trasportato anche in aereo, anche qui senza l’ingombro del passeggino e viaggiando con minori intralci e costi per bagagli speciali.
Come scegliere uno zainetto porta bimbo
Nella nostra esperienza ci sono alcun aspetti importanti che devono essere verificati prima di acquistare lo zainetto porta bimbi giusto per voi:
- Imbottitura e struttura interna: dev’essere adeguata ad attutire i piccoli sbalzi della camminata, ma certamente non deve essere troppo pesante e lasciare il piccolo troppo al caldo. Quindi devono esserci le giuste imbottiture e dei passaggi di aria, soprattutto per la schiena;
- Sistema di distribuzione del peso: inutile negarlo, i bimbi possono essere pesanti, soprattutto dopo alcune ore di cammino. La fatica nel portare il bambino dipende molto dalla struttura dello zaino e dalla sua capacità di scaricare il peso nei punti giusti. Negli zainetti porta bimbi sono quindi indispensabili almeno:
- La cintura e fascia lombare che scarica il peso appunto sulle anche e sulle gambe;
- La chiusura frontale all’altezza del petto, che tiene stretto lo zaino anche nella parte superiore del corpo e scarica il peso più vicino alle spalle, evitando anche pericolosi sbilanciamenti all’indietro;
- La protezione per il sole, è importantissima per le passeggiate, soprattutto nella bella stagione e in montagna, in cui il bambino è totalmente esposto a ore di sole molto forte. Ecco che la cupola di protezione data dallo zaino protegge non solo la testa, ma anche il collo e le spalle dal sole più forte, lasciandolo allo stesso tempo libero di vedere il panorama dall’alto;
- Solidità dei materiali: non è facilissimo da capire, ma gli zainetti porta bimbi dovrebbero essere ben costruiti e rinforzati nei punti di maggiore usura, ad esempio dove lo si appoggia a terra o dove si appoggia il bimbo;
- Possibilità di regolazione: il vostro zaino da montagna per bambini dovrebbe durare più di un anno e, lo sappiamo, i bimbi crescono in fretta. Da un anno all’altro dovrete avere la possibilità di regolare almeno le cinghie interne di chiusura
- Non da ultimo…la leggerezza! Inutile dire che il peso dello zaino si somma a quello del bambino, quindi maggiore è la leggerezza della struttura e meglio sarà per voi , soprattutto appunto per le passeggiate più lunghe.
I nostri consigli sui migliori zainetti porta bambini
Ora che vi abbiamo spiegato i nostri criteri per scegliere il migliore zaino porta bambini, vi riportiamo la nostra scelta di prodotti migliori:
Senza dubbio il migliore di questa categoria, ha una portata massima di 25 kg e, con la sua struttura totalmente regolabile, si adatta alla crescita del tuo bambino. E’ dotato di tettuccio parasole e parpioggia, con la protezione anti vento. In dotazione c’è anche uno zainetto aggiuntivo separabile. Una particolarità di questo zaino è che è dotato di sensori catarifrangenti, per dare visibilità allo zaino nel caso in cui ci si debba muovere col buio. Senza zainetto, tettuccio e accessori lo zaino pesa 2,3 kg. E’ disponibile nei colori verde e sabbia.
Questo zaino è della medesima marca del precedente, e mantiene la maggior parte delle caratteristiche. Anche in questo caso la portata massima è di 25 kg e con lo zaino è incluso lo zainetto aggiuntivo. Il peso è di poco superiore al preocedente, 2,4 kg e la struttura è leggermente meno solida del Montis Ranger Pro. Complessivamente quindi è un ottimo modello, con una maggiore disponibilità di colori: verde, blu, rosso e grigio.
Zaino della marca Ferrino, garanzia di prodotti di qualità per la montagna. La particolarità di questo zaino è il dorso regolabile con sistema “Single Ergo Adjustment” (SEA) a slitta scorrevole su armatura in alluminio automodellante. Il sistema permette di distribuire il carico lungo la parte centrale dello zaino e nella zona lombare. La portata massima dello zaino è di 20 kg. Sono disponibili, separatamente e ad un prezzo aggiuntivo, la struttura parasole, nonchè la cover complessva da utilizzare a protezione dello zaino.
Zaino porta bimbo con portata massima di 25 kg, è molto più leggero dei precedenti perchè pesa 1,9 kg.
E’ predisposto per inserire il tettuccio parasole/pioggia, ma questo deve essere acquistato separatamente, come anche un eventuale coprizaino antipioggia e un cuscinetto frontale. E’ disponibile nei colori giallo, turchese, verde e viola.
Questo è uno zaino molto completo, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Possiede tutte le caratteristiche necessarie: la forma ergonomica, il sistema di sicurezza con cinture, la protezione contro pioggia e sole. Di certo l’ergonomia non è ottimale e performante come per gli zaini di fascia superiore, ma complessivamente questo può essere un ottimo prodotto per l’uso saltuario o temporaneo. Il limite di peso del bambino in questo caso è di 22 kg.
Ferrino Wombat
158,43€ disponibile