Scegli un libro sulla dieta Dukan, scopri come i vip hanno perso peso in poco tempo e con minori sforzi rispetto alla classica dieta restrittiva.
Sei alla ricerca di un libro sulla dieta Dukan? Qui te ne consigliamo ben cinque. Ognuno ha una sua peculiarità, ma sono tutti in grado di indirizzarti verso un regime alimentare potenzialmente efficace, capace di farti perdere peso in modo stabile e in poco tempo.
La dieta Dukan è salita alla ribalta un decennio fa, quando è circolata la voce di un suo utilizzo da parte di vip e celebrities. Secondo le voci di corridoio – nonché alcune dichiarazioni esplicite delle dirette interessate – la dieta Dukan sarebbe stata adottata dalla principessa Kate Middleton, da Jennifer Lopez, Penelope Cruz e Gisele Bundchen.
La dieta Dukan ha calamitato l’interesse degli esperti e della gente comune. Mentre la comunità scientifica si rivelava dubbiosa su alcuni principi base, molte persone iniziavano a seguirla, notando risultati migliori rispetto alla classica dieta restrittiva basata sul deficit calorico.
La forza di questo metodo, ben evidente in tutti i libri sulla dieta Dukan, è la possibilità teorica di mangiare quanto si desidera, rinunciando a bilance e calcoli deprimenti. Il regime alimentare si basa infatti sulla selezione degli alimenti, che cambia da fase a fase.
La prima, detta di attacco, prevede una restrizione dell’offerta alimentare e una predisposizione quasi assoluta per i cibi proteici. La seconda, detta “di crociera”, aggiunge le verdure. La terza, ovvero la fase di consolidamento, reintroduce tutti gli altri alimenti.
Nonostante le apparenza, il metodo Dukan permette una certa varietà. D’altronde, lo stesso ideatore ha dedicato alla dieta Dukan libri di vario spessore, capaci di approfondire di volta in volta una tematica specifica.
1) La dieta Dukan dei sette giorni
Questo libro sulla dieta Dukan presenta una versione molto singolare, allo stesso tempo più rapida ma meno aggressiva. Infatti, viene illustrata una dieta Dukan “spalmata” in soli sette giorni, in cui le tre fasi si alternano nell’arco di una settimana. Si inizia con le proteine, il giorno dopo si aggiungono le verdure, il giorno successivo si introduce la frutta, fino a concludere con la pasta, il riso e i legumi.
La dieta Dukan dei 7 giorni è un libro molto interessante anche perché esplora i principi base della dieta. Soprattutto, lo fa dal punto di vista psicologico. Suggerisce i cambiamenti che potenzialmente può apportare nel rapporto con sé stessi. Chi ha letto il testo è rimasto soddisfatto sia dalla parte esplicativa che da quella argomentativa, e ne ha tratto una profonda motivazione. In generale, molti hanno apprezzato la sua efficacia.
2) La pasticceria Dukan. 100 dolci e dessert in linea con la dieta Dukan
Questo libro sulla dieta Dukan è un manifesto del suo pregio più grande: la versatilità. Rispetto alle normali diete restrittive, la Dukan propone un regime soddisfacente in primo luogo per il palato. A dimostrarlo, la quantità di ricette “squisite” che permette di consumare. “La pasticceria Dukan”, proprio come suggerisce il libro, si concentra sui dolci. Ebbene sì, questa dieta concede il consumo dei dolci. Ovviamente, durante la fase di consolidamento, quella che introduce i carboidrati, la frutta fresca e la frutta.
I letto di questo particolare libro sulla dieta Dukan sono rimasti affascinati dal suo concetto portante: è possibile mangiare dolci senza ingrassare. Si tratta di una semplificazione, ovviamente, ma non è affatto lontana dal vero.
3) La dieta Dukan
“La dieta Dukan” è il libro più venduto sull’omonimo regime alimentare. Al suo interno, l’autore descrive tutti i principi, i vantaggi e le modalità del suo innovativo metodo. Riporta e approfondisce le varie fasi, che come abbiamo accennato a inizio articolo sono tre, ordinate per “varietà crescente”: si inizia con le sole proteine, che possono essere consumate in modo illimitato, e a mano a mano si aggiungono gli altri ingredienti. A dire il vero, il libro parla di una quarta fase, quella di “stabilizzazione”. Essa però disegna semplicemente il momento in cui, liberi da ogni costrizione, è possibile riprendere uno stile alimentare standard.
“La dieta Dukan” è la pietra miliare per chi vuole comprendere le potenzialità di questo metodo e avvicinarsi a una modalità di dimagrimento originale e potenzialmente efficace.
4) Il grande libro illustrato delle ricette Dukan
Questo è un libro di cucina, oltre che un libro sulla dieta Dukan. Come suggerisce il nome, presenta svariate ricette. E “grande” lo è per davvero: ce ne sono ben 360! Tra l’altro, sono correlate di immagini, che rappresentano un punto di riferimento per chi si cimenta nella loro preparazione. Sono anche divise per le varie fasi della dieta, in modo da ridurre al minimo gli errori e ottimizzare il percorso di dimagrimento.
In un certo senso, “Il grande libro illustrato delle ricette Dukan” descrive il volto umano di questa ricetta alimentare. Un volto che parla di convivialità, socialità, che invita a coccolarsi con il cibo. E di farlo, finalmente, anche mentre si sostiene una dieta dimagrante.
5) Le ricette Dukan dei 7 giorni
Il libro segue il canovaccio di quella precedente. Tuttavia, si caratterizza per un focus sulla versione a 7 giorni. Dunque, non è solo divertente ma anche utile. Non è facile seguire questa versione, e non perché imponga chissà quali sacrifici. Semplicemente, suggerisce un modo diverso di intendere l’alimentazione, avulso dalle consuetudini. Il rischio di sbagliare è altissimo. Grazie a “Le ricette Dukan dei 7 giorni” saprete esattamente cosa cucinare, giorno dopo giorno, arricchendo i vostri pasti con piatti squisite e in linea con i principi di questa dieta.
I lettori hanno apprezzato in particolare la chiarezza delle ricette. Esse sono esposte in modo pragmatico, sicché anche quelle sulla carta più ricche si rivelano alla portata di tutti. Tra l’altro, sono anche squisite, adatte a tutti i palati, varie.
Quale libro scegliere?
Il consiglio è di non limitarsi a un solo libro. Una buona soluzione potrebbe essere la lettura di un libro argomentativo, che illustri i principi di questo regime alimentare, e di un libro di ricette. In tal modo, si avrebbe materiale sufficiente a seguire la dieta in modo efficace, riducendo al minimo gli errori.
Pensi che la dieta Dukan non faccia al caso tuo? Puoi valutare anche altri interessanti regimi alimentare. Per esempio, potresti acquistare dei libri sulla dieta del gruppo sanguigno o sulla chetogenica. L’offerta, in termini di soluzioni per dimagrire, è più ampia di quanto si possa immaginare.