Home Tags Advertising

Tag: advertising

La pagina di Ecletticamente dedicata agli articoli che parlano di advertising

Come guadagnare online col pay per click senza rimetterci soldi?

In Italia, esistono diversi sistemi per generare traffico, ma quello più efficace e più usato è proprio il pay per click.

Il pay per click è una strategia di marketing molto apprezzata. In pratica i vari motori di ricerca presenti sulla rete offrono agli inserzionisti la possibilità di inserire degli annunci pubblicitari nelle loro pagine.

 

Così facendo, l’inserzionista paga solamente nel momento in cui il visitatore cliccherà sul suo annuncio.

I servizi più famosi e più utilizzati del pay per click sono principalmente due: Adwords e Facebook Ads.

 

In questa guida spiegherò dettagliatamente come funzionano queste 2 attività, e quale strategie si devono adottare per guadagnare online senza rimetterci del denaro.

Per quanto riguarda Adwords, è il sistema che ha rivoluzionato tutto il mondo. Infatti ci sono milioni di persone che utilizzano questo servizio, ma bisogna conoscere i giusti stratagemmi per riuscire a realizzare dei buoni risultati.

Inoltre offre tantissimi vantaggi dal punto di vista della visibilità, cioè gli annunci pubblicitari possono essere pubblicati sotto forma di testo, di video e di immagini.

Tutto questo è possibile farlo grazie a due opzioni, ossia: targeting per parola chiave, oppure targeting per posizionamento.

Per quanto riguarda la prima alternativa, gli annunci vengono resi visibili grazie alle keywords inserite. Con l’utilizzo di questa tecnica, i messaggi pubblicitari verranno pubblicati nel momento in cui gli utenti useranno determinate parole per eseguire delle ricerche su Google o nei vari siti partner.

 

Mentre la seconda opzione verte sul posizionamento geografico. Impostando questa preferenza, Adwords determinerà quali visitatori visualizzeranno il messaggio.

Grazie a questi 2 sistemi citati, è possibile raggiungere solo ed esclusivamente navigatori interessati ai propri servizi e prodotti.

 

Ma oltre a queste 2 sistemi, esistono altri parametri da prendere in considerazione:

  • Budget per click
  • Budget giornaliero da investire
  • orari in cui l’annuncio dovrà apparire
  • preferenza sui giorni di pianificazione, ossia in quali giorni dovrà apparire il proprio messaggio.

 

Affinchè l’annuncio sia efficace e possa ottenere successo, ecco alcuni suggerimenti in merito:

  • La prima cosa da fare è quella di richiamare l’attenzione del pubblico sia nel titolo che nel contenuto. Ma a tale riguardo è importante che sia coinciso e soprattutto facile da leggere, caratterizzato da un buon linguaggio;
  • E’ necessrio altresì, includere all’interno del contenuto un’immagine attinente al testo.
  • Infine, bisogna spingere il potenziale cliente a compiere un’azione, che può essere: scaricare un programma, iscriversi alla newsletter, richiesta di ulteriori informazioni e così via…

 

  • Per quanto riguarda invece l’altro servizio a pagamento del pay per click è Facebook Ads. E’ stato riscontrato che le inserzioni pubblicitarie funzionano davvero, ma per riuscire a conquistare una buona fetta nel mercato online, bisogna lavorare moltissimo ed essere costanti sul lavoro. I criteri da adottare per avere una buona opportunità di successo sono gli stessi di Google Adwords.

 

Per concludere, posso affermare che esistono vari sistemi per poter guadagnare online, ma è molto importante essere pazienti e soprattutto costanti, perchè per conquistare dei buon risultati ci vorrà un po’ di tempo, ma una volta entrati nel business gli introiti non tarderanno ad arrivare…

 

Guadagnare online con popup e popunder

Uno dei sistemi più antichi per guadagnare con internet è il metodo popup e popunder. Per chi non sa cosa sono, i popup sono una forma pubblicitaria molto in uso nel web, sono caratterizzati da una piccola finestra del browser ed entra in gioco nel momento in cui il visitatore compie una determinata azione. In genere questo sistema è utilizzato da testate giornalistiche, periodici online, siti di approfondimento con il fine di sponsorizzare  trailer di film oppure pubblicizzare diversi prodotti e via dicendo….

Mentre i popunder sono simili al metodo citato precedentemente, ma con la differenza che quest’ultimi si posizionano sotto la pagina caricata dal browser ed appaiono solamente quando questa viene ridimensionata oppure chiusa. Utilizzando quest’ultimo sistema, la navigazione dell’utente non viene disturbata dalla pubblicità come invece accade con il popup.

Il popunder è molto utilizzato per sponsorizzare determinati settori commerciali.

La presenza sia dei popup che dei popunder è sempre mal vista dai lettori, perchè ritengono che sia una pubblicità troppo invasiva. Infatti penso che a molti sarà capitato di trovare in qualche sito web questa forma pubblicitaria alquanto irritante.

Purtroppo molti sono i siti che utilizzano questo metodo di guadagno, ma i ricavi che si ottengono sono davvero molto bassi e spesso si rivela più una perdita di tempo che un metodo per guadagnare soldi..

Infatti i popup pagano al massimo 3 millesimi di euro, il che vuol dire che su 1000 visite che un sito può ospitare, il guadagno che si ottiene è di 3 euro. Mentre i popunder pagano ancora di meno, dal momento che la loro utilità è nettamente inferiore.

Un altro aspetto da considerare per chi vuole utilizzare come forma di guadagno questo sistema, è che bisogna evitare assolutamente di inserire all’interno del proprio sito diversi popup e popunder poiché si rischia di perdere non solo credibilità ma allo stesso tempo Google alla lunga penalizzerà il blog perchè ottenendo poche visite giornaliere, penserà che il blog abbia contenuti di poco conto.

In aggiunta, un altro modo per guadagnare con questi sistemi è quello di far si che l’utente clicchi direttamente sulla pubblicità, per approfondire la questione. A questo punto, il compenso che si può trarre è di 5 centesimi.

Inoltre, così come tanti altri sistemi, è possibile incrementare le proprie rendite con i referral.  In pratica, più persone si iscrivono tramite il proprio codice affiliante e più il ricavo tende ad aumentare.

Ma tuttavia, adottando questo criterio per poter massimizzare i propri compensi, il risultato che si può raggiungere non sarà molto soddisfacente, anche perchè mettendo in pratica queste piccole accortezze descritte precedentemente, ciò che si può ricavare è di gran lunga inferiore rispetto ad altri sistemi di guadagno presenti sul web.

-Inoltre, grazie ai nuovi browser i navigatori hanno il blocco dei popup e popunder, quindi questa forma di pubblicità non viene visualizzata dall’utente, ma viene immediatamente bloccata. Questo significa poco rendimento in termini di monetizzazione;

– Avendo pochi visitatori, alla lunga Google penalizzerà il sito;

– Anche se all’interno ci possono essere dei buoni contenuti, gli utenti tenderanno a scappare e non faranno in tempo a visualizzarli;

Pertanto come si può notare guadagnare con questi sistemi non ne vale veramente la pena, piuttosto per chi vuole monetizzare realmente è utile rivolgersi altrove, internet a tale riguardo, è pieno di opportunità di guadagno.

A presto!

Gli articoli più letti

Articoli recenti