Home Tags Marketing

Tag: marketing

La pagina di Ecletticamente dedicata agli articoli che parlano di marketing

Come aumentare il page rank

Il Page Rank è un valore numerico che Google assegna ad un sito Web. Va da 0 a 10. Se il proprio PR è 3, denota che  la propria pagina è considerata minima, mentre se sale a 4 significa che il sito ha una buona popolarità. Per cui se il valore del Page Rank tende ad essere abbastanza alto, indica che la visibilità sui motori di ricerca è sicuramente superiore.

Quindi potenziare il rank della propria pagina vuol dire accrescere la popolarità, e di conseguenza incrementare gli accessi e naturalmente i guadagni.

Pertanto lo scopo di questa guida è quella di evidenziare quali sono le strategie per aumentare il Page Rank di un proprio blog o sito, senza spendere inutilmente dei soldi.

Una delle più importanti tecniche da non sottovalutare, è la qualità dei contenuti. Infatti gli esperti in SEO la raccomandano, perchè Google esamina proprio questo requisito, per determinare il Rank. Ma purtroppo al giorno d’oggi molti possessori di siti web ignorano tali consigli, e le conseguenze che ne derivano, sicuramente non sono delle migliori.

Chi invece vuole migliorare la propria visibilità è necessario stare attenti ad alcune piccole accortezze, del tipo: il testo non deve essere troppo lungo, o al contrario, troppo breve. Inoltre è necessario che sia informativo e che comprenda un certo numero di parole chiave, le cosiddette Keywords.

Un altro fattore da non sottovalutare sono i link. Infatti maggiore popolarità si ha negli altri siti, e più alto sarà il livello di posizione nei motori di ricerca. Quindi è importante effettuare scambi di link con altri blog, in modo da aumentarne gli accessi. Ma questo non vuol dire riempirne troppi nella propria pagina, perchè altrimenti si rischia di produrre l’effetto contrario. Ma è necessario cercare di ottenere collegamenti da pagine dal PR più alto possibile, con minori contatti pubblicati sulla home page. Oltre a beneficiare di questi collegamenti, si potrebbero prendere  degli accordi con i webmasters degli altri siti, proponendo uno scambio di link. Ma attenzione! Per ottenere un ottimo risultato bisogna effettuare non solo scambi con blog di altà qualità, ma allo stesso tempo bisogna effettuare questo contraccambio con siti che trattano tematiche simili al proprio.

Anche con i contenuti multimediali è fondamentale non esagerare, perchè il blog deve essere veloce nel caricarsi e non essere troppo lento, perchè in questo modo si rischierà di annoiare l’utente. Un’altra piccola accortezza da tenere in mente è quella di evitare la ridondanza degli stessi contenuti. Ma piuttosto provare a creare degli articoli diversi, che siano soprattutto originali, completi di ogni informazione, pertinenti al sito ed infine facilmente consultabili. Più sono le pagine e i contenuti, e maggiore sarà il rank.

Inoltre per aumentare la link popularity è necessario sviluppare anche dei contenuti editoriali per alcuni siti di alta qualità, in modo da farsi conoscere maggiormente e aumentarne così gli accessi al proprio blog. In aggiunta iscriversi a dei forums, newsgroups, può essere di grande aiuto per incrementare la propria posizione.

Buona fortuna!

Come fare per vendere online oggetti fisici?

Fare soldi con il Trading e il Seo

Oggigiorno su Internet esistono molte opportunità per poter guadagnare. Una di queste è senz’altro la vendita online. Infatti grazie a questo sistema, è possibile ottenere dei buoni compensi. Ma bisogna inizialmente avere pazienza e costanza. Infatti questi 2 ingredienti non devono mai mancare.
Pertanto lo scopo di questa guida è quello di evidenziare vari trucchi per poter commerciare in maniera facile e veloce e raggiungere allo stesso tempo un buon guadagno.
Sicuramente all’inizio non sarà per niente facile, ma con un pizzico di impegno, sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare!

Per poter vendere su Internet, uno dei metodi più semplici è quello di aprire un’asta su Ebay. Per chi ancora non lo sapesse, Ebay è il sito di aste più famoso del mondo che permette di commerciare qualsiasi tipo di oggetto e mettere in piedi allo stesso tempo un vero e proprio negozio virtuale.

Inoltre ci sono anche dei siti gratuiti come Vivastreet, Subito.it, Bacheca.it che permettono di inserire annunci per ogni tipo di merce usata e non.

Mentre, per chi vuole mettere su una vera e propria attività commerciale le cose cambiano, perchè occorre possedere dei requisiti. Prima di tutto bisogna essere in regola dal punto di vista fiscale. Pertanto è fondamentale possedere partita IVA, ed essere iscritti alla Camera di Commercio Industria e Agricoltura, e regolarizzare la propria posizione con l’INPS.

Inoltre prima di iniziare un’impresa vera e propria, occorre individuare il prodotto che si vuole vendere. Ci sono molti prodotti che si possono commerciare, che vanno dall’informatica agli elettrodomestici. Anche il settore dell’abbigliamento e delle calzature in questi ultimi anni sta prendendo il sopravvento. Infatti sono tantissimi i siti che avviano un’attività di vendita inerente a questi settori, e i guadagni che si ottengono sono abbastanza notevoli.
Ma per poter realizzare un sito di e-commerce di successo occorre prima di tutto seguire alcuni accorgimenti:

  • il blog deve essere caratterizzato da buoni contenuti e da foto di qualità, inoltre un buon uso di colori non deve mai mancare. Gli articoli devono essere sempre originali e soprattutto informativi;
  • E’ fondamentale creare una sorta di community all’interno del sito, in modo che gli utenti possono comunicare tra di loro;
  • Inoltre è bene possedere un buon sistema di assistenza, in caso di problemi i clienti sanno dove potersi rivolgere. Questo aspetto non deve essere sottovalutato;
  • Infine il sito deve essere sempre aggiornato.

Una volta creato il blog bisogna inserire il catalogo prodotti, ma non basta solamente immettere la descrizione, le caratteristiche e l’immagine dell’oggetto, ma bisogna saperlo presentare con un linguaggio accattivante al fine di invogliare il lettore all’acquisto. Inoltre è indispensabile aggiungere le spiegazioni, avvalorate a loro volta da immagini di buona qualità.

L’importanza dell’email marketing in un business online di successo

L’e-mail marketing per chi non lo sapesse, è un tipo di marketing diretto, che utilizza la posta elettronica al fine di inviare messaggi commerciali e non, agli utenti. Questo sistema rappresenta la versione digitale del tradizionale direct marketing cartaceo.

I vantaggi che ne scaturiscono sono molteplici:

  • economico: è meno costoso rispetto al materiale cartaceo;
  • istantaneo: le e-mail arrivano subito dopo alcuni secondi o minuti;
  • permette all’inserzionista di far conoscere direttamente un proprio prodotto senza aspettare che gli utenti visitano la propria pagina;

L’e-mail quindi diventa indispensabile per ciascun pubblicitario che vuole raggiungere dei target ben specifici.

Ma per conquistare dei buoni risultati occorre conoscere dapprima alcune regole, al fine di sfruttare appieno le potenzialità della posta elettronica.

  1. La prima cosa da fare per non essere ignorati dai destinatari quando si invia l‘e-mail, è di dare al messaggio una certa originalità, caratterizzata da contenuti chiari e corretti, evitando di inserire troppe immagini, o addirittura link con indirizzi IP numerici.
  2. Anche l’oggetto è fondamentale, poiché l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione del pubblico, utilizzando solo alcune parole. Quest’ultime devono suscitare una certa curiosità da parte dei destinatari.

Detto questo, per poter ottenere un ROI elevato ( ossia quanto rende il capitale investito in quell’azienda), è necessario lavorare su 4 indici:

Delivery rate: consiste nel valutare quante e-mail sono state effettivamente consegnate nella casella di posta, quindi bisogna effettuare un lavoro arduo e constatare attraverso la mailing list se gli indirizzi ottenuti sono tutti corretti.

Open rate: stima su una lista di iscritti, quante persone effettive aprono o visualizzano il contenuto inviato. Da considerare un aspetto fondamentale: se l’oggetto non tende a suscitare un forte impatto al mittente, difficilmente verrà aperto.

Click rate: indica la percentuale di click effettuati nella visualizzazione del messaggio. Più alto è il click migliore sarà il rendimento della campagna pubblicitaria.

Conversion rate: indica invece la percentuale di visitatori, che dopo aver cliccato su un banner, effettuano un acquisto sul sito.

Riassumendo il tutto, è importante prima di inviare le proprie e-mail promozionali, realizzare una sorta di lista di iscritti, ben targhettizzata. Per fare questo e ottenere un buon successo bisogna avere una buona squeeze page.

La squeeze page è un metodo efficace, e se viene realizzata in maniera corretta, apporterà sicuramente degli ottimi risultati. In pratica consiste nel dare non solo delle semplici informazioni all’utente, ma occorre invogliarlo affinchè lasci il suo indirizzo e-mail per avere maggiori notizie in merito ad un determinato argomento.

Lasciando il proprio indirizzo di posta elettronica si riceve in cambio un e-book ad esempio o qualcos’altro, affinchè si crei una sorta di scambio tra il mittente e il destinatario.

Così facendo la lista aumenterà in maniera inverosimile, ma bisogna tenere conto naturalmente di alcune regole per renderla efficace.

Quindi per concludere, effettuare delle vendite su Internet può essere possibile, ma bisogna mettere  tanta costanza nel lavoro e soprattutto avere molta pazienza se si vuole guadagnare online in maniera seria ed onesta. Sicuramente i risultati non tarderanno ad arrivare se si saprà amalgamare per bene tutti gli ingredienti del direct marketing.

Gli articoli più letti

Articoli recenti