Oggi è possibile guadagnare su You tube, questo perchè il sito ha deciso di mettere a disposizione dei banner pubblicitari all’interno dei video degli utenti registrati.
Il suo funzionamento è molto semplice:
Prima di iniziare a guadagnare, bisogna iscriversi al programma. In casi rari può succedere che è il sito stesso a contattare la persona interessata con un esplicito invito ad aderire alla piattaforma. Questa possibilità può capitare quando i propri video ottengono numerose visualizzazioni quotidiane. In questo caso, lo staff di You Tube propone la partnership. Per le persone comuni invece, bisogna compilare una richiesta di adesione, e successivamente viene valutata.Un consiglio che mi sento di dare a tutti coloro che ancora non hanno avuto esperienza in questo campo: se si possiede un account con poche visualizzazioni è meglio per il momento lasciar perdere e cercare di lavorare più intensamente affinchè i video diventino più conosciuti. Questo perchè la valutazione non sarà affatto positiva, anzi tutt’altro! Ma per poter ottenere un buon esito bisogna possedere delle buone caratteristiche:
- video unici e originali caratterizzate da molte visualizzazioni
- possedere i diritti del copyright non solo dell’immagine, ma anche dell’audio e della ripresa
- rispettare tutti i parametri del regolamento You Tube
Dopodichè per poter guadagnare occorre creare un collegamento con Adsense, e firmare il contratto stipulato con il sito.
Successivamente si deve dare il permesso a You Tube di inserire le pubblicità all’interno dei propri video. Ma per fare questo bisogna preparare un filmato e caricarlo all’interno della piattaforma. Una volta che il lavoro è stato completato, avvisare lo staff, il quale valuterà il tutto.
Se il lavoro è stato eseguito correttamente senza aver violato nessun punto del regolamento, allora in questo caso il video viene approvato e si può iniziare a guadagnare. Ma il guadagno varia in base alla quantità di pubblicità che riuscono ad inserire. Solitamente l’inserzione viene inserita prima del filmato con una durata di 20 secondi circa, e poi durante il video con dei banner situati in basso per circa 30 secondi. Ma se nessuno clicca durante questo tempo, i ricavi ottenuti saranno molto bassi, mentre in caso contrario si può guadagnare qualche soldo in più.
Un altro sistema per poter ottenere qualche piccola remunerazione è quello di farsi pagare per guardare dei video sponsorizzati della durata di 30 secondi circa. Questo sistema si chiama Paid2You tube. In pratica per vedere uno spot pagano all’incirca 5/10 centesimi di euro. Quindi a fine mese si arriverà a guadagnare 10€. Se invece si invitano amici e conoscenti a partecipare a questo sistema, l’importo può aumentare, ma la differenza non sarà di molto.
Questi sistemi citati poc’anzi, non sono molto remunerativi, ma esistono altre strategie per massimizzare al meglio gli introiti e migliorare la propria immagine sul web portando traffico ben targhettizzato ai propri siti.
La prima cosa da fare in questo caso è quello di aprirsi un canale per pubblicizzare ad esempio degli infoprodotti. Questa è un’ottima metodica per farsi conoscere dalla gente e lanciare al meglio la propria attività qualunque essa sia.
Occorre creare dei buoni video con contenuti chiari ed informativi. I visitatori vogliono sapere i benefici che possono apportare tali prodotti. Quindi è bene dare informazioni chiare ed esaustive al fine di risolvere il problema. Ma i filmati non devono essere troppo lunghi, ma nemmeno troppo corti.
Durante la registrazione, la voce deve essere chiara e coincisa. Quindi attenzione alla scelta del microfono. E’ meglio evitare di utilizzare sistemi di registrazione con il microfono già integrato all’interno, si rischia di non far capire bene la presentazione del prodotto.
Come si nota guadagnare con You Tube si può, ma è fondamentale saper scegliere il giusto modo per massimizzare al meglio i ricavi!
A presto!