Chi è Robert Cialdini? Quali sono le armi della persuasione?
Continua il nostro viaggio nei meandri della Persuasione.
Negli scorsi articoli ti ho nominato diverse figure, e diversi testi. Oggi riprendiamo in mano il libro le armi della persuasione di Robert Cialdini, un autentico best seller che concerne 6 strategie cognitive per influenzare e persuadere la gente.
Ma chi è Robert Cialdini?
Robert Cialdini, è uno psicologo statunitense proveniente dalla Columbia University che si è dedicato per oltre 20 anni all’indagine scientifica dei processi di persuasione ed è attualmente professore di Marketing all’Arizona State University.
Il suo libro “Le Armi della Persuasione” suddivide i vari processi persuasivi in 6 categorie o principi da lui scoperti attraverso processi empirici.
Le Armi della Persuasione, è un libro davvero semplice e discorsivo, che permette di comprendere a fondo i 6 pilastri della persuasione, attraverso una serie di descrizioni di fatti realmente accaduti, di esperimenti.
Il potere della persuasione
L’autore, ci racconta che per scoprire i numerosi modelli di persuasione si è iscritto a diversi programmi, club, e ha frequentato network di vendita in alcuni casi molto simili a vere e proprie sette.
Fa davvero pensare che in alcuni casi la persuasione possa essere talmente potente da poter indurre masse di persone a atti che reputiamo insensati, come ad esempio dei suicidi collettivi.
Atti come quello appena descritto, ci mettono istantaneamente allerta riguardo alle possibili conseguenze della persuasione e della manipolazione, nonostante proprio recentemente avessimo detto che una coscienza vigile può impedire qualsiasi manipolazione. (Cosa che continuiamo a ritenere valida)
Le armi della persuasione: i 6 principi della persuasione di Robert Cialdini
Cialdini suddivide i principi della persuasione in 6 tipologie:
- Reciprocità
- Scarsità
- Autorità
- Impegno e coerenza
- Riprova Sociale
- Simpatia