Home Benessere economico Fare business Vision e mission di un azienda

Vision e mission di un azienda

Nel creare un’impresa, l’imprenditore deve avere ben chiari gli obiettivi dell’azienda. Questi obiettivi possono essere di natura diversa: commerciali, posizionamento, innovazione e via dicendo… Queste tali ambizioni devono essere legate a due fattori importanti: vision e mission.

Per quanto riguarda la vision, la si può definire come uno strumento con cui l’imprenditore, il team di partner e i lavoratori, agiscono per creare un sistema ben coordinato, teso a raggiungere una determinata finalità.

Ma uno dei problemi principali che affligge l’azienda di oggi è caratterizzato dal fatto che i loro leader non comprendono appieno tale significato, ossia l’importanza di condividere con i collaboratori una vision. Pertanto si cerca di scrivere un qualcosa che mostri soltanto ciò che si vuole, in modo che le persone credano in tale organizzazione.

Ma una vision non sincera crea sicuramente dei profondi disagi in un’azienda, poichè ogni singola persona che lavora all’interno di un’impresa si accorgerà immediatamente che gli obiettivi prefissati non sono quelli menzionati. Pertanto si creerà una sorta di confusione e mancanza di coerenza tra ciò che dice il management e ciò che si fa. Quindi difficilmente le persone si comporteranno come ci si aspetta da una visione aziendale.

 

Al contrario, creare un’azienda con una vision sana, accurata e riflessiva, fa si che i membri capiscano appieno in quale direzione si vuole arrivare.

Quindi una vision efficace dovrà possedere le seguenti caratteristiche:

  • creare energia ed entusiasmo anche in caso di cambiamento o di progresso
  • essere fonte di aspirazione per tutti
  • essere associata a ipotesi concrete e dimostrabili
  • dimostrarsi impegnativa
  • infondere fiducia e determinazione verso l’obiettivo da raggiungere

 

Ecco alcuni esempi pratici di vision che appartengono a famose organizzazioni:

  • Wald Disney: « Rendere felici le persone»
  • Microsoft: « Un computer per ogni scrivania»
  • Caritas: «un pasto caldo per ogni senzatetto

 

Come si denota, la definizione di ogni azienda non deve essere intesa come una semplice finalità generica. Ma deve racchiudere la prospettiva verso la quale un’azienda è stata creata.

Inoltre, nel creare un’azienda, ogni organizzazione deve avere una missione. La mission è la guida per realizzare l’idea. Descrive in maniera chiara ed esplicita cosa fare e quali strumenti attuare per raggiungere gli obiettivi preposti.

Inoltre, la mission deve dimostrare come intende raggiungere le finalità descritte dalla vision.

Sia la mission che la vision devono dichiarare l’eccezionale, lo straordinario in modo da invogliare proprio tutti a parlarne.

Inoltre per definire gli obiettivi, è necessario attuare una strategia che preveda sia le azioni che i mezzi per poterli raggiungere: budget, risorse apposite da investire, organizzazione di un team valido ed efficace allo stesso tempo. Per poter analizzare questi aspetti appena citati, è possibile ricorrere al business plan.

Il business plan è un ottimo sistema che permette di analizzare dettagliatamente sia il lancio che il progresso di un’idea di business.

Quindi, ricapitolando il tutto, è molto importante definire in modo chiaro sia la vision che la mission. Una volta definiti, sicuramente si riuscirà a tracciare un buon risultato dell’azienda stessa. Al contrario, coloro che omettono tali aspetti, putroppo non sempre le cose tendono ad andare per il verso giusto…