La pagina di Ecletticamente dedicata agli articoli che parlano di investire in immobili
Tag: investire in immobili
Dove conviene investire in immobili?
E’ ormai risaputo che molti italiani scelgono i paesi esteri per poter investire in immobili. La risposta la forniscono alcuni studi internazionali secondo i quali quello che penalizza l’Italia è soprattutto la complessità burocratica associata ad una minore produttività. Ma non è detto che investire in immobili all’estero ne valga sempre la pena, poichè secondo un recente sondaggio, è stato stimato che Milano sarebbe la capitale immobiliare per quanto riguarda i rendimenti. Infatti a tal proposito Milano possiede un tasso di rendimento pari al 4,4% . Mentre la capitale italiana possiede una profittabilità pari al 3,9%, quindi molto più bassa rispetto a Milano.
Ma oltre che seguire la leadership delle città italiane, Milano è anche la città più conveniente per investire in immobili battendo molte altre concorrenti europee. Infatti confrontando con le diverse città europee come Londra, Parigi e Berlino, i loro tassi di rendimento tendono ad essere molto più bassi rispetto a quello che offre il capoluogo meneghino.
E’ stato riscontrato che Milano cederebbe il passo solo alle grandi città globali, come ad esempio New York e Tokio.
Mentre sul fronte italiano, pare che solamente la città di Padova riesca a battere Milano, con una quotazione pari al 4,7%, mentre il Centro e il Meridione sembrano soffrire maggiormente l’impatto della crisi. Infatti Padova si è caratterizzata con una contrazione particolarmente decisa in termini di investimento immobiliare, apportando un ribasso sui prezzi degli immobili. Mentre il dato negativo si è registrato in alcune zone della città dove i prezzi avrebbero subito un calo pari al 16,4% dovuto alla recessione economica nazionale, e dell’inasprita pressione fiscale.
Ma si stima che il mercato è destinato a migliorare tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014. Anche perchè nei primi mesi dell’anno si è avvertito già un segnale di cambiamento di tendenza. Infatti molte persone vanno in agenzia anche per chiedere solo informazioni o visitano i cantieri degli immobili in costruzione. Ma non solo questo. Con la sospensione dell’Imu e il crollo dei titoli di Stato, l’attenzione nell’investire in immobili sta via via prendendo piede. Ma naturalmente molto dipenderà anche dalla ripresa economica.
Tuttavia gli italiani credono ancora che investire in immobili nonostante l’incertezza del mercato, sia un qualcosa che non va sottovalutato. Infatti gli italiani sono sempre pronti ad investire in immobili anche a costo di grandi sacrifici. Secondo i risultati preliminari del censimento 2011, il numero di abitazioni presenti sul territorio italiano è aumentato del 5,8% negli ultimi dieci anni, mentre la quota di abitazioni sembra cresciuta pari al 10%. Nonostante la crisi, molte famiglie italiane tendono a mettere al riparo i propri risparmi nel mattone che oggigiorno appare l’investimento più sicuro da fare. Questo perche, i benefici che ne derivano nell’investire in immobili sono molteplici. Basti pensare al risparmio dei canoni d’ affitto conseguiti da chi utilizza direttamente la casa, o al guadagno vero e proprio ottenuto da chi affitta l’immobile per trarne reddito.
Fonte: Idealista.it
Investire in immobili
Negli ultimi anni, investire in immobili è diventato un po’ complesso, ma di sicuro non impossibile.
Ma nonostante la crisi finanziaria che ha colpito il nostro Paese, ancora oggi è possibile investire in immobili. Si tratta di attuare alcune piccoli e semplici accorgimenti che all’apparenza potranno sembrare alquanto complicate, ma che in realtà sono facilmente fattibili.
Non voglio essere banale ma per prima cosa bisogna che l’investitore autonomo prima di dedicarsi all’investimento di immobili, abbia delle reali conoscenze del mondo immobiliare.
Se l’investitore immobiliare vuole realmente ottenere dei buoni risultati deve conoscere le regole base degli investimenti.
Inoltre occorre che abbia anche conoscenze legali ed amministrative. Ma se si è alle prime armi e non si sa come iniziare, allora in questo caso, è opportuno iniziare a documentarsi acquistando qualche libro sull’argomento o frequentando dei seminari specifici.
Per chi non ha tempo da investire in formazione o da dedicare all’attività ma vuole comunque entrare nell’attività dell’investimento immobiliare, può affidarsi ad un’agenzia di investimenti. Informatevi sulla serietà dell’agenzia nonchè sulla professionalità della stessa perchè nell’investimento immobiliare perdere grosse quantità di denaro è molto facile.
Investire in immobili rappresenta un vero e proprio affare. Infatti lo scopo dell’investitore autonomo è quello di effettuare una ricerca dettagliata al fine di trovare un immobile che possa essere considerato un ottimo investimento. Durante la ricerca è fondamentale non soffermarsi sulla struttura, sullo stile dell’immobile in sè, ma l’aspetto importante che va considerato è l’affare economico che potrebbe accrescere sempre di più.
Un fattore da non sottovalutare è che gli immobili vanno presi in considerazione soltanto se i proprietari sono effettivamente motivati a vendere e non attendere per diverso tempo l’acquirente che soddisferà, chissà quando, la loro richiesta economica.
Per poter investire in immobili, un’altra regola da tenere bene in mente è imparare a negoziare nelle trattative, vale a dire non offrire il prezzo reale del bene ma cercare di tirare il prezzo verso il basso. Ma ricorda: è fondamentale non dire mai per primi il prezzo. Questa è una regola che vale per tutte le opportunità di vendita. Mettendo in pratica tale strategia nell’investire in immobili, il guadagno che ne potrà scaturire sarà sicuramente maggiore.
Investire in immobili è un attività che si può fare anche senza soldi. Attivando i giusti canali è possibile attivare delle linee di debito che possono coprire l’investimento. Infatti la mancanza di denaro può avvenire con il supporto di un prestito o un mutuo.
Se al contrario, si hanno dei capitali si può mettere in pratica il metodo dei stralci immobiliari. Questo sistema consiste nell’investire in immobili acquistandoli ad un prezzo molto basso arrivando a fare l’intermediario tra il creditore e il debitore di un immobile messo all’asta. Infatti al momento della sua rivendita, il guadagno che si otterrà sarà sicuramente molto soddisfacente. Quindi, investire in immobili è possibile basta mettere in pratica le strategie appena menzionate, ed ogni cosa verrà naturale. Gli affari immobiliari ci sono in ogni periodo di mercato, ma il problema è riuscire a trovarli. Ma una volta trovati basta basarsi sull’intelligenza commerciale. Questo vuol dire, che per fare un buon affare bisogna comprare a prezzi molto bassi, essere un bravo negoziatore e pensare a quanto possano fruttare tali beni.
Questi piccoli suggerimenti appena evidenziati sono veramente la base per investire in immobili!
Fare soldi con le aste immobiliari
- Le aste immobiliari possono essere dei buoni affari dal momento che si risparmiano cifre considerevoli, soprattutto in questo periodo, dove la crisi è molto sentita in Italia. Infatti a causa della recessione economica, anche il settore immobiliare ne ha risentito notevolmente con un calo non solo delle compravendite ma anche dei prezzi a metro quadro.
Ma visto che le compravendite sono calate e i prezzi anche, non è il caso di approfittare della situazione? Infatti chi investe in immobili per guadagnare un bel introito, troverà nelle aste immobiliari un buon alleato. Ma è bene conoscere dapprima ogni aspetto delle aste immobiliari che si vogliono sfruttare, perchè in gioco ci sono molti soldi.
Come già spiegato in altri articoli, investire in immobili è sicuramente un modo intelligente per assicurare i soldi che si sono risparmiati nel corso del tempo. Ma risparmiare non vuol dire fare sempre un buon affare, ma il vero segreto del risparmio è conoscere perfettamente il valore dell’immobile, e acquistarlo ad un prezzo di gran lunga inferiore rispetto al valore reale del suddetto bene.
A causa della crisi, il numero delle aste immobiliari è cresciuto parecchio negli ultimi anni, infatti nel 2012 si è registrato un incremento pari al 15%.
Come funzionano le aste immobiliari?
Le aste immobiliari funzionano in questo modo: il Tribunale competente pubblica periodicamente gli annunci d’asta sui giornali quotidiani, riassumendo i dati dell’immobile incluso il prezzo iniziale. Le aste immobiliari possono essere di 2 tipi, ossia: con incanto o senza incanto.
Per quanto riguardano le aste immobiliari con incanto, le offerte vengono fatte a voce in presenza naturalmente di un notaio. Il suo funzionamento è caratterizzato dal classico meccanismo del rilancio.
Mentre per partecipare alle aste immobiliari senza incanto, è obbligatorio presentare la propria offerta in una busta chiusa e consegnarla presso la Cancelleria del Tribunale. L’offerta è vincolante, vale a dire che se si vince l’asta non si può più rinunciare all’immobile.
Ma chi decide di voler avventurarsi nel mondo delle aste immobiliari è doveroso menzionare le difficoltà che si potrebbero incontrare prima di accaparrarsi l’immobile.
Tempi di attesa
I tempi di attesa per godere di un immobile acquisito ad un asta sono variabili. Essendo beni che sono stati posti sotto-sequestro a causa dei mancati pagamenti nei confronti dei debitori, prima di prenderne il reale possesso, a volte passa un bel po’ di tempo, se non addirittura anni prima di svincolarli. Inoltre una percentuale del valore dell’immobile va versata anticipatamente, ragion per cui è necessario, per chi non possiede disponibilità liquida, pagare un prestito prima ancora di poter mettere le mani sull’immobile stesso.
Pagamenti anticipati
La prima cosa che devi sapere è che per accedere alle aste immobiliari devi versare anticipatamente il 10% del prezzo preposto nell’offerta fatta in busta chiusa. Se vinci l’asta, dovrai poi versare immediatamente il rimanente importo.
E’ proprio qui che potrebbero sorgere delle problematiche alquanto complesse. Per cui è fondamentale stare molto attenti, anche perchè il mondo delle aste immobiliari è popolato da professionisti che hanno a disposizione degli ingenti capitali. Ma per chi volesse cimentarsi in questo mondo, allora ci si potrebbe in questo caso appoggiare ad agenzie di mediazione finalizzate a supportarti nella risoluzione di tutte le pratiche burocratiche e ad agevolare i procedimenti nella richiesta di un prestito.
La Bibbia delle Aste Giudiziarie : le regole pratiche per acquistare con totale sicurezza alle Aste Immobiliari e Mobiliari
Vincere Alle Aste Immobiliari: Il Metodo Strategico Per Acquistare Un Immobile All’Asta e Portare A Termine Un Investimento Senza Rischi
Le Aste Immobiliari: Come Partecipare e Vincere! Errori da Principianti, Strategie da Professionisti.
Investimenti Immobiliari: Le migliori tecniche, le aste giudiziare e lo stralcio
Regole per investire in immobili
In Italia, la crisi finanziaria ha fatto crollare il numero delle compravendite e sono calati di gran lunga anche i prezzi degli immobili. Questo a fatto si che gli acquirenti impauriti della situazione economica hanno deciso di attendere momenti migliori. D’altro canto, i venditori bisognosi di liquidità stanno trovando delle serie difficoltà nel vendere l’immobile, rendendoli in questo modo, più disposti a trattare il prezzo del suddetto bene. Ma per chi vuole investire in immobili, questo è il momento giusto per approfittarne, poichè il venditore desideroso di liquidità venderà l’immobile senza esitazione, e quindi si avranno molte più possibilità di acquistare l’immobile ad un prezzo molto basso.
Inoltre per iniziare ad investire in immobili, è possibile attuare la cosiddetta cessione del preliminare che consiste nel guadagnare da un immobile senza acquistarlo. In pratica si cede il proprio contratto ad una terza persona che diventa quest’ultimo « il promissario acquirente». Perchè il contratto possa essere ceduto bisogna avere naturalmente il consenso dell’altra parte. Questo è il modo migliore per iniziare ad investire in immobili.
Purtroppo la crisi attuale è insorta per colpa di coloro che nel passato hanno gestito male il credito, creando in questo modo un disastro mondiale. Ma in questo caso le decisioni da prendere sono 2: aspettare che la situazione possa migliorare, oppure cercare di rimboccarsi le maniche, dal momento che l’unica cosa positiva che la crisi in questo momento sta offrendo è la grossa quantità di immobili in vendita in un mercato al ribasso, che dona la possibilità ad ognuno di concludere ogni giorno buoni affari. Quest’ultima possibilità è una buona ragione per riflettere sull’investimento immobiliare.
Investire in immobili è sicuramente in questo periodo, molto conveniente,ma naturalmente alla base ci deve essere una buona preparazione. Ogni settore professionale ha le sue regole, e in questo caso le regole nell’investire in immobili sono quelle appena citate, e non solo.
Molte persone nel voler investire in immobili, commettono l’errore di voler ottenere in fretta il successo sperato. Ma la realtà è ben diversa. Infatti i tempi nel guadagnare con gli immobili sono lenti e pertanto bisogna essere pazienti e soprattutto prudenti al fine di non incorrere a qualche seria problematica. Ci vuole tempo per tutto, burocrazia, trattative e quant’altro…Soprattutto se si trova il momento di mercato sbagliato, si dovrà tenere l’immobile finchè la curva dei prezzi non tornerà su. Se si è impazienti, allora investire in immobili non fa al proprio caso, ma è bene rivolgersi a qualche altro settore.
Un altro errore che in molti fanno nel voler investire in immobili è desiderare di guadagnare con dei beni costosi. Ma molto spesso è più facile vendere o affittare un immobile economico in periferia piuttosto che vendere un immobile costoso in centro.
Quindi, investire in immobili pensando di diventare ricchi in fretta è un concetto sbagliato e non porterà da nessuna parte. Se si è alle prime armi, il mio consiglio è quello di partire dal piccolo. Lavorare bene su un piccolo progetto di investimento può portare un buon introito. Il business immobiliare ha i suoi tempi e i suoi profitti, basta solo avere la pazienza di aspettare e dimostrare cosa si è capaci di fare. Solo allora i guadagni si potranno intravedere.
Come guadagnare soldi con Millionaire City
Millionaire City è il secondo gioco più utilizzato su Facebook, infatti conta più di 800.000 iscritti. Inoltre sono disponibili 115 livelli di gioco (Ore e ore di puro intrattenimento).
Come Sim City, un altro epico gioco, l’obiettivo o meglio il fine ultimo è quello di amministrare una città facendola crescere dino a farla diventare una popolare metropoli. Per ottenere tutto questo, occorrerà acquistare terreni, fabbricare case, edifici, e centri commerciali col fine di affittarli e riscuotere il denaro spettante dagli affittuari.
Questo gioco è completamente gratuito e si può giocare direttamente da facebook senza dover scaricare nessun programma. In questa guida spiegherò alcuni piccoli trucchi legali che consentiranno di guadagnare soldi con Millionaire City in breve tempo.
Per prima cosa occorre essere iscritti a facebook. Una volta registrati si potrà accedere. Nel momento in cui si entra nella gara, la prima cosa da fare è quella di pianificare la città, poiché all’inizio è molto povera, per cui bisogna stare attenti a come vengono posizionati i vari immobili. Quindi è necessario cercare di costruire più edifici possibili, questo perchè, avendo diversi fabbricati a proprio carico, le enrate economiche potranno essere maggiori. Inoltre è sempre meglio evitare di costruire troppe strade, perchè anche se sono gratuite, si finirebbe per buttare dello spazio inutilmente, quando si potrebbero designare altre costruzioni redditizie.
Durante la pianificazione è importante non sottovalutare le decorazioni e gli abbellimenti degli edifici, infatti con questa piccola strategia il valore delle proprietà aumenterà e di conseguenza anche il reddito sarà sicuramente maggiore. Quindi sarebbe utile a questo proposito sistemare le varie decorazioni in zone prettamente affollate.
Inoltre per guadagnare di più, è necessario tuttavia posizionare pizzerie, bar e centri commerciali nelle zone abitative. In questa maniera i residenti si recheranno nei vari luoghi per mangiare, oppure per effettuare delle spese. Con questo stratagemma si potranno fare diversi soldi.
Ogni volta che vengono riscossi gli affitti, il conto in banca aumenterà in maniera notevole. Ma anche il fatto di visitare i propri amici e visitare le loro case si po’ guadagnare qualcosa. Quindi questo passaggio non è da sottovalutare.
Quando si ha abbastanza denaro ci si può imbattere nell’acquisto di qualche edificio e piazzarlo sul terreno. Per poterlo costruire occorrerà un po’ di tempo. Per tale motivo si può ovviare a 2 opzioni: acquistare il completamento immediato dell’immobile, ma il costo sarà abbastanza elevato, quindi lo sconsiglio vivamente, oppure si può chiedere aiuto ai propri amici, i quali contribuiranno alla costruzione riducendo in questo modo i tempi di attesa.
Inoltre è sconsigliabile dichiarare bancarotta, perchè si potrebbe incorrere a delle vere e proprie perdite.
Mentre,è bene visitare giornalmente le case di Ronald e di Cindy per poter incrementare gli incassi.
Un altro consiglio da prendere in considerazione è quello di non spostare i vari immobili mentre sono abitati, perchè il tempo che manca per poter riscuotere l’incasso partirà nuovamente da capo.
Spero che queste piccole strategie che ho appena menzionato, possano essere di aiuto a tutti coloro che vogliono guadagnare soldi con questo gioco semplice e divertente.
Buon divertimento!